Introduzione agli SSD NVMe

Gli SSD NVMe (Non-Volatile Memory Express) sono una delle più recenti innovazioni nel campo dell'archiviazione digitale: essi sono dispositivi basati sul principio di memoria flash, che ci permette di accedere ai dati in modo rapido ed efficiente. Gli NVMe sono progettati per oltrepassare i limiti degli Hard Disk tradizionali ed è per questo che offrono prestazioni superiori, maggiore affidabilità e una complessiva migliore esperienza per l'utente.

Differenza tra SSD NVMe e Hard Disk tradizionali

Gli Hard Disk (HDD) sono stati per lungo tempo lo standard per l'archiviazione di dati nel mondo dell'informatica, tuttavia, gli SSD NVMe risultano deviare molto nel loro funzionamento e presentano una sostanziale differenza: essi sono infatti privi di parti mobili, mentre gli HDD sono dotati di parti meccaniche  come ad esempio testine di lettura/scrittura o dischi magnetici rotanti; già questa prima differenza rende gli SSD NVMe più resistenti agli urti e alle vibrazioni, rendendoli ideali all'utilizzo anche in dispositivi portatili.

Vantaggi degli SSD NVMe rispetto agli HDD

Gli SSD NVMe offrono diversi vantaggi rispetto agli HDD tradizionali, tra i quali il più evidente risulta l'elevata velocità di trasferimento dei dati.


Essi utilizzano, infatti, un'interfaccia di connessione detta PCIe (Peripheral Component Interconnect Express), che offre una larghezza di banda maggiore rispetto alle interfacce SATA utilizzate dagli HDD e permette di sfruttare appieno la potenza della teconologia flash, raggiungendo così velocità in operazioni di lettura/scrittura di gran lunga superiori se comparate ai tradizionali Hard Disk. 

Inoltre, proprio in virtù di questa connessione diretta al bus PCIe, gli NVMe sono dotati di una latenza (ovvero il tempo trascorso tra l'invio di un comando e il momento in cui i dati finiscono di essere elaborati) significativamente ridotta e che ci permette un accesso ai dati quasi istantaneo

Tutto ciò comporta un bel vantaggio soprattutto in settori quali la grafica  e il design, dove prestazioni elevate sono necessarie per l'elaborazione di immagini complesse o il rendering di grafiche 3D, ma ciò si estende anche ad altri ambienti, come quelli dell'elaborazione dati e dei server, nel settore finanziario e in quello dell'intelligenza artificiale.


Architettura degli SSD NVMe

Gli SSD NVMe sono caratterizati da un'architettura avanzata che contribuisce alle loro eccezionali prestazioni: in questa sezione vedremo come è composta la loro struttura interna, l'interfaccia NVMe e il protocollo associato, la connessione PCIe e come viene gestita l'archiviazione dei dati.

Struttura interna degli SSD NVMe

Gli SSD NVMe possiedono principalmente due componenti fondamentali: 

  1. Memoria Flash di tipo NAND - responsabile della conservazione dei dati e suddivisa in celle di memoria in grado di memorizzare elettricamente i dati sotto forma di bit; queste celle possono essere a Livello Singolo (SLC), a Livelli Multipli (MLC), a Livello Triplo (TLC) o a Livello Quadruplo (QLC), a seconda del numero di bit memorizzabili all'interno di una cella e che sono rispettivamente 1 bit (SLC),   2 bit (MLC).   3 bit (TLC),   4 bit (QLC).
  2. Controller - il cervello degli SSD NVMe che svolge diverse funzioni cruciali: esso gestisce l'accesso alla memoria flash, esegue l'elaborazione delle operazioni di lettura/scrittura, oltre ad occuparsi della correzione degli errori e della gestione della cache. Come se non bastasse, il controller è anche adibito allla gestione dell'interfaccia NVMe e dell'elaborazione dei comandi ricevuti dal sistema host.

Interfaccia e protocollo NVMe

L'interfaccia NVMe è un'interfaccia di comunicazione ottimizzata per SSD NVMe, permette di ridurre la latenza e migliorare l'efficienza delle operazioni di archiviazione: utilizza un protocollo di comunicazione altamente parallelizzato e basato su messaggi per trasferire i comandi tra il sistema host e l'SSD NVMe.

Connessione PCIe e larghezza di banda

Gli SSD NVMe si connettono al sistema host tramite lo slot PCIe, che come già detto è dotato di una più ampia larghezza di banda rispetto alle interfacce SATA. La connessione PCIe include diverse generazioni che hanno portato ad un costante incremento di quest'ultima nel tempo: ad esempio, PCIe 3.0 offre una larghezza di banda teorica di 1 GB / s per ogni percorso, mentre PCIe 4.0 e PCIe 5.0 arrivano addirittura ad offrire, rispettivamente, 2 GB / s  e 4 GB / s !
Se ne deduce quindi che, con l'avanzamento della tecnologia PCIe, anche gli SSD NVMe ne guadagnino notevolmente in  prestazioni.

Controller e gestione delle operazioni di archiviazione

Il controller presente all'interno degli SSD NVMe ha un ruolo fondamentale nella gestione delle operazioni di archiviazione e implementa algoritmi sofisticati come il wear leveling, in grado di garantire una distribuzione uniforme delle operazioni di scrittura su tutte le celle di memoria -riducendone così l'usura- o algoritmi di correzione degli errori capaci di rilevare e correggere problemi di lettura/scrittura e di proteggere l'integrità dei dati archiviati.

Monitoraggio delle prestazioni e diagnostica

Gli SSD NVMe sono dotati anche di funzionalità di monitoraggio delle prestazioni e di diagnostica, in modo da consentire all'utente di tenere traccia delle condizioni del dispositivo e rilevare tempestivamente eventuali problemi, permettendo in sicurezza il recupero dati da NVMe.

Spesso questi strumenti di monitoraggio o software vengono forniti dai produttori stessi e permettono di controllare lo stato di integrità dell'unità, la temperatura, il consumo di energia ed altri parametri importanti per il corretto funzionamento. Ad esempio, una temperatura elevata potrebbe influire negativamente sulla durata dell'unità, rendendo pertanto fondamentale gestire in maniera efficace la dissipazione del calore.


Sicurezza dei dati negli SSD NVMe

Altro aspetto sicuramente da non trascurare è quello della sicurezza, specialmente considerando la quantità sempre crescente di file e informazioni sensibili che vengono archiviate su di essi. È importante quindi, sia per il produttore che per l'utente finale, mettere in atto delle pratiche che possano aiutare a prevenire il furto o la perdita di questi preziosi dati.

Crittografia 

La crittografia dei dati è uno degli strumenti essenziali per la protezione delle informazioni da accessi non autorizzati in caso di smarrimento o furto e gli SSD NVMe sono in grado di offrire soluzioni avanzate che consentono di cifrare i dati in modo sicuro.

Esistono due tipi principali di crittografia utilizzati in questi ultimi: crittografia hardware e crittografia software.
La prima sfrutta il modulo integrato nell'unità SSD, offrendo una protezione più robusta e performante;
la seconda, invece, utilizza algoritmi crittografici eseguiti dal sistema operativo o da un'applicazione in esecuzione, offrendo una maggiore flessibilità a discapito delle prestazioni.

Eliminazione sicura dei dati

Quando si è in atto di dismettere o cedere un SSD NVMe, è di vitale importanza assicurarsi  l'eliminazione sicura dei dati al fine di evitare il possibile recupero dati da NVMe non autorizzato: la semplice eliminazione dei file o la formattazione dell'unità non sono infatti sufficienti per garantirne la cancellazione completa.

Gli SSD NVMe supportano tecniche di eliminazione sicure, come la sovrascrittura, che consiste nell'effettuare più cicli di scrittura di dati casuali sull'intera capacità dell'unità, rendendo così i dati precedenti virtualmente irrecuperabili.

Alcuni tipi offrono anche funzionalità di autodistruzione, che consentono di eliminare rapidamente e in sicurezza tutti i dati presenti sull'unità; è possibile attivare questa funzionalità attraverso specifici comandi o mediante dispositivi esterni, ma se hai dei dubbi, leggi il manuale della tua unità o contatta il produttore.

Pratiche di sicurezza (consigliate)

Oltre alla crittografia e alla corretta eliminazione dei dati, esistono altre pratiche per la protezione degli SSD NVMe e dei file al loro interno, tra le quali:

  1. Utilizzare password complesse ed uniche per l'accesso ai propri dispositivi host;
  2. Mantenere aggiornato il firmware dell'unità per beneficiare delle ultime patch di sicurezza ed eventuali migliorie;
  3. Utilizzare soluzioni antivirus e antimalware per proteggere il sistema da minacce esterne;
  4. Eseguire regolari backup dei dati su supporti esterni o su sistemi di archiviazione Cloud;
  5. Monitorare attentamente gli accessi e l'utilizzo dell'unità per notare eventuali  attività sospette;
  6. Evitare di esporre l'unità a condizioni ambientali estreme, come alte temperature o umidità elevate;
  7. Evitare disconnessioni o rimozioni improvvise dell'unità durante il suo funzionamento.


Recupero dati da NVMe

Il recupero di dati da SSD NVMe presenta diverse sfide rispetto alle tradizionali unità HDD.
Innanzitutto, la complessità dell'architettura interna e di circuti integrati, memoria e controller, richiedono una profonda comprensione del funzionamento dell'unità per effettuare con successo un recupero dati da NVMe.

Inoltre, essi utilizzano algoritmi di indirizzamento avanzati , che rendono più difficile la localizzazione e il ripristino dei dati in caso di danni o guasti dell'unità, senza poi considerare l'eventuale cifratura dei dati, che in assenza di una chiave di decrittazione corretta potrebbe rendere il recupero dati estremamente complesso, se non impossibile.

dottore operazione sala operatoria recupero dati da NVMe

Tecniche specializzate e servizi di recupero dati da NVMe

Per affrontare queste sifde nel recupero dati da NVme, esistono tecniche specializzate e servizi di recupero offerti da professionisti del settore

Essi hanno conoscenze approfondite di tutti i meccanismi di funzionamento, posseggono gli strumenti più avanzati e conoscono le metodologie migliori per affronare il recupero dati da NVMe che consentiranno loro di analizzare ed estrarre i dati, bypassando ove necessario anche misure di sicurezza implementate sull'unità e di ripristinare aree danneggiate o inaccessibili.

Clicca qui se vuoi saperne di più sui servizi di recupero dati offerti da dataLab!


Conclusione

Gli SSD NVMe rappresentano una tecnologia di archiviazione avanzata che offre numerosi vantaggi rispetto ai tradizionali Hard Disk ma anche rispetto agli SSD dotati di interfacce SATA. La loro architettura basata su memoria flash e l'interfaccia NVMe ad alta velocità li rende ideali per una vasta gamma di applicazioni, che va dai data center e gaming, fino alla produzione e alla telefonia.

In sintesi, data la loro alta performance, comprendere e sfruttare al meglio questa tecnologia può portare a numerosi vantaggi e ad un utilizzo più efficiente dei sistemi e delle applicazioni. Gli SSD NVMe continueranno a influenzare il panorama dei dispositivi di archiviazione anche negli anni a venire, fornendo soluzioni sempre più avanzate per le esigenze dei nostri dati.

 

Recupero Dati Professionale

Data Recovery Specialist

Data Recovery Specialist
Le nostre ultime recensioni a 4 e 5 stelle:
5 out of five star rating on Trustpilot
Professionali, gentili, disponibili, corretti.
Non risiedo in Emilia Romagna, ho spedito i miei hard disk dalla Sicilia e ho impiegato una settimana per scegliere i migliori: DataLab di Bonfante Gianluca.
Non sono i primi a svolgere questo lavoro, ma lo fanno bene.
Conservano i dati per 7 giorni, per dare il tempo di fare un'ulteriore copia di sicurezza ed eventualmente rispedirli, poi li cancellano.
Questo per me è fondamentale: sicurezza e privacy garantite.
Il tocco di classe è Natalia, che risponde alle mail in soli 3 minuti. Dopo una serie di mail, ben 5 e una telefonata, è sempre stata disponibile e chiara, mai frettolosa.
Il prezzo, si adegua al mercato, da notare che è scritto chiaramente sul sito, niente trucchi, se occorre qualche pezzo aggiuntivo per il recupero dei dati (testine, ecc.) ti contattano prima di procedere. La spedizione al loro laboratorio è gratuita, per ricevere i dati paghi manodopera, hard disk e spedizione (con tracciamento).
Ti avvisano quando gli hard disk arrivano in azienda e quando entrano in laboratorio.
Essendo due gli hard disk, ho scelto la soluzione economy per danno fisico e i tempi di consegna sono stati ragionevoli (un mese) e sono stata informata dei vari progressi.
Me ne intendo di informatica, ma mi sono rivolta a loro per un risultato certo: contenevano dati importanti e poi il costo della manodopera sarebbe stato maggiorato del 50%.
Il mio lavoro non è stato difficile, ma la loro professionalità è stata alta. I dati sono stati recuperati al 100%.

p.s. le cinque stelle sono anche per Natalia
Risposta di Datalab recupero dati 11 Mar, 2025
Gentilissima Simona, La ringrazio per eccellente recensione, personalmente dalla parte mia ed il tecnico che ha seguito tutte le richieste. Siamo a sua disposizione per ulteriori necessità. Cordiali saluti, Natalia.
Per saperne di più
5 out of five star rating on Trustpilot
Complessivamente è stata un'esperienza positiva, in particolare non avevo molta fretta nel recuperare i dati -sebbene fossi molto affezionata ad essi, si trattava per lo più di foto-. Ho fatto pace con l'idea che una discreta parte di essi fosse irrecuperabile (purtroppo il mio HD aveva subito un danno fisico) e il team, tramite il suo servizio clienti, è stato molto accorto e disponibile. La corrispondenza per email è rapida e informale, per qualsiasi dubbio o problema sono disponibili a chiarire o a trovare una soluzione. Io ad esempio ho chiesto se fosse possibile pagare a rate e mi è stato accordato nei modi e tempi che ho chiesto senza alcun problema.
Risposta di Datalab recupero dati 24 Feb, 2025
La tingrazio per aver condiviso la sua esperienza positiva del nostro servizio. Se dovesse avere domande non esiti a contattarci.
Per saperne di più
5 out of five star rating on Trustpilot
Azienda seria e professionale, dati recuperati in tempi brevi, costi dell'operazione ( non bassi) chiari dall'inizio.
Risposta di Datalab recupero dati 21 Feb, 2025
Grazie mille di aver condiviso la sua esperienza del nostro servizio.
Per saperne di più
5 out of five star rating on Trustpilot
Una precisione incredibile, sia nelle tempistiche che nel recupero dei dati. Corretti nello svolgimento del lavoro.
Prima del pagamento l'azienda mi ha fatto recapitare la lista dei file recuperati. Sono stati davvero professionali.
Risposta di Datalab recupero dati 20 Feb, 2025
Gentile Mainella, La ringrazio per la sua valutazione del nostro servizio. Siamo soddisfatti di aver recuperato i suoi dati.
Per saperne di più
4 out of five star rating on Trustpilot
Servizio caro ma impeccabile. Hanno ridato vita a 4 tera di dati ormai considerati persi per sempre in meno di una settimana. In caso di bisogno sono una sicurezza a cui affidarsi con fiducia.
Risposta di Datalab recupero dati 12 Feb, 2025
Gentile Sig. Podestà, La ringraziamo per la sua valutazione del nostro servizio. Siamo contenti di aver recuperato al 100% i suoi dati anche se abbiamo lavorato di più, importante il risultato.
Per saperne di più
5 out of five star rating on Trustpilot
Chiari nell'esposizione delle varie soluzioni, rapidi nell'eseguire l'intervento e soprattutto solerti nel seguire una persona non esperta fino al completamento dell'operazione di recupero.
Risposta di Datalab recupero dati 12 Feb, 2025
La ringrazio, siamo contenti per il risultato raggiunto.
Per saperne di più
5 out of five star rating on Trustpilot
Feedback super positivo !!!
Ho recuperato tutti dati da un Hard Disk da 2 Tb che il Mac non leggeva più (2 anni di archivio).
Nonostante aver scelto l'opzione meno veloce (e meno costosa) nel giro di un paio di settimana ho riavuto i mie files. E in più, che fa sempre piacere, sono gentilissimi, disponibili e veloci nelle risposte.
I prezzi per il servizio sono prezzi di mercato, per avere il risultato bisogna comunque spendere, ma se sono files importanti ti ripaghi della spesa.
Davvero un'ottima azienda, la consiglio.
Risposta di Datalab recupero dati 12 Feb, 2025
Gentile Si. Scala, La ringrazio per la sua recensione. Restiamo a disposizione.
Per saperne di più
4 out of five star rating on Trustpilot
Servizio piuttosto rapido ed efficace
Risposta di Datalab recupero dati 12 Feb, 2025
Grazie per la valutazione del nostro servizio.
Per saperne di più
5 out of five star rating on Trustpilot
Ottimo servizio, se non si ha fretta, si può risparmiare parecchio sulla lavorazione, anche meno di 500€, cifra considerata oramai il minimo sindacale per il recupero, avvenuto tra l'altro perfettamente!!!
Risposta di Datalab recupero dati 22 Jan, 2025
La ringrazio per aver valutato il nostro servizio. Rimaniamo a sua disposizione.
Per saperne di più
5 out of five star rating on Trustpilot
Veloci e lavoro ben fatto
Risposta di Datalab recupero dati 21 Jan, 2025
La ringrazio per la sua valutazione del nostro servizio e di aver scelto la Datalab.
Per saperne di più
5 out of five star rating on Trustpilot
Ottima esperienza, veloce, precisa
Risposta di Datalab recupero dati 21 Jan, 2025
La ringrazio per la valutazione del nostro servizio.
Per saperne di più
5 out of five star rating on Trustpilot
Recupero completo dei dati dal disco hdd rotto. Professionalità evidente in tutti gli aspetti del rapporto e disponibilità elargita con spontaneità.
Risposta di Datalab recupero dati 16 Dec, 2024
La ringrazio per aver valutato il nostro servizio. Rimaniamo a sua disposizione.
Per saperne di più
5 out of five star rating on Trustpilot
Ottimo lavoro,hanno recuperato tutti i miei dati dove altre assistenza di zona mi dicevano era impossibile!!
Risposta di Datalab recupero dati 2 Dec, 2024
La ringrazio per la sua recensione, siamo disponibili per qualsiasi consulenza.
Per saperne di più
5 out of five star rating on Trustpilot
Ottima esperienza.
Il recupero dati è andato a buon fine.
Tempi di lavorazione buoni.
Personale disponibile.
Risposta di Datalab recupero dati 18 Nov, 2024
Siamo lieti di sapere che ha apprezzato il nostro servizio recupero dati.
Se avesse altre domande, non esiti a contattarci. Saremo sempre a sua disposizione!
Per saperne di più
5 out of five star rating on Trustpilot
Azienda seria e professionale, sempre disponibili. Sono riusciti a recuperare i dati da hard disk danneggiati dall'alluvione. Bravissimi!
Risposta di Datalab recupero dati 18 Nov, 2024
La ringraziamo per la sua opinione. Rimaniamo a sua disposizione.
Per saperne di più
5 out of five star rating on Trustpilot
Bravissimi hanno recuperato tutto quello che avevo perso
Risposta di Datalab recupero dati 7 Oct, 2024
Grazie mille Serena, siamo alla sua disposizione se avrà le necessità.
Per saperne di più
5 out of five star rating on Trustpilot
Il mio hard disk WD MyBookDuo da 24TB (RAID0 con dati criptati) aveva smesso di essere letto dal mio Mac. Dentro c’erano circa 15 tera di file importanti. Fortunatamente i dischi non avevano subito danni fisici e si trattava di un problema logico del Raid. DataLab ha recuperato completamente tutti i file in maniera impeccabile, fornendomi sempre un supporto anche telefonico vista l’importanza dei file e le mie richieste.
Risposta di Datalab recupero dati 20 Sep, 2024
Buongiorno Andrea, La ringrazio per aver condiviso la sua esperienza del nostro servizio, è stata anche per noi una grande soddisfazione. La ringraziamo sinceramente per il suo feedback.
Per saperne di più
Pezzi di ricambio recupero dati da NVMe
20.000

Pezzi di ricambi immediatamente disponibili

recensioni di recupero dati da NVMe
4.7

Trustscore sulle recensioni Truspilot

esperienza nel recupero dati da NVMe
22

Anni di esperienza al vostro servizio

Percentuale di successo nel recupero dati da NVMe
90+%

Percentuale di successo nel recupero dati

CHI CI HA SCELTO:
Consorzio Interuniversitario Nazionale per la Scienza e Tecnologia dei Materiali
Gazzetta di Parma
Cigno Verde Cooperativa Sociale
Clevertech SPA
Comune di Sant Ilario Enza
Comune di Bibbiano
Ingegneria Industriale Università Di Padova
Cia Agricoltori Italiani
Previous Next